Jump to content

Aiuto:Interfaccia di conflitto di modifica basata su paragrafi

From mediawiki.org
This page is a translated version of the page Help:Paragraph-based Edit Conflict Interface and the translation is 100% complete.
PD Nota: Quando modifichi questa pagina, acconsenti a pubblicare il tuo contributo con licenza CC0. Vedi le pagine di aiuto sul dominio pubblico per maggiori informazioni. PD
La prima funzionalità beta è stata sostituita con una nuova interfaccia l'8 novembre 2018.

L'Interfaccia di conflitto di modifica basata sui paragrafi è una nuova interfaccia per la pagina di risoluzione dei conflitti di modifica. Visualizza i passaggi di testo in conflitto in coppie affiancate, rendendo più facile unire il tuo testo con quello attualmente pubblicato. C'è anche un'altra interfaccia progettata proprio per risolvere i conflitti di modifica nelle pagine di discussione.

Premesse

[edit]

L'Interfaccia di conflitto di modifica basata sui paragrafi punta a rispondere a un desiderio della lista dei desideri tecnica della community tedesca ed è stata sviluppata dal team dei desideri tecnici di WMDE. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina principale del progetto su Meta-Wiki.

Utilizzo

[edit]

Abilitare la nuova vista: Per abilitare la nuova vista per la risoluzione dei conflitti di modifica devi aver effettuato l'accesso e selezionare la casella di controllo relativa alla funzione Conflitti di modifica basati sui paragrafi nella scheda funzionalità beta delle preferenze. Se hai già attivato la prima funzionalità beta, hai automaticamente la nuova vista.

In poche parole

[edit]

L'interfaccia dei conflitti di modifica vuole aiutarti ad unire il tuo testo a quello attualmente online. Riporta visivamente le differenze tra le due versioni del testo:

  • Le parti di testo che differiscono sono visualizzate ciascuna in una coppia di parti di testo:La versione corrente della pagina è mostrata in giallo e la tua in blu. All'interno, il testo che è cambiato è evidenziato.
  • Le parti di testo che sono identiche nelle due versioni sono mostrate come una riga di testo grigia che copre tutta la larghezza.

Come risolvere un conflitto di modifica

  1. Per ogni coppia di parti di testo, seleziona la versione che vuoi prendere.
  2. Modifica il testo selezionato, se necessario.
  3. Clicca Pubblica le modifiche. Una nuova versione della pagina è creata, combinando tutto il testo che hai selezionato e le sezioni grige.

Passo per passo

[edit]

1. Sii orientato.

Un tutorial ti guida attraverso l'interfaccia la prima volta che incontri un conflitto di modifica. Puoi riaprire il tutorial cliccando sull'icona d'aiuto (?).

Per aiutarti a risolvere il conflitto di modifica, l'interfaccia toglie le differenze tra le due versioni in questo modo:

  • Le parti di testo che differiscono sono visualizzate ciascuna in una coppia di parti di testo:La versione corrente della pagina è mostrata in giallo e la tua in blu. All'interno, il testo che è cambiato è evidenziato.
  • Le parti di testo che sono identiche in entrambe le versioni sono mostrate come una riga di testo grigia che copre tutta la larghezza.
  • Se desideri copiare la tua versione (l'intero testo dell'articolo con le tue modifiche) della pagina dell'articolo, clicca sul link copia testo completo accanto al titolo La tua versione contrassegnato in blu nella parte superiore dell'interfaccia.

2. Crea una nuova versione unendo il tuo testo con quello attualmente online.

La casella di testo selezionata, con una matita nera per avviare la modalità di modifica
La casella di testo nella modalità di modifica, con segno di spunta e «X»
  • Seleziona le parti di testo che vuoi modificare cliccando sul pulsante di opzioni adiacente. Per impostazione predefinita, tutto il testo di un'altra persona è selezionato, così se pubblichi immediatamente, nessuna delle tue modifiche al testo viene salvata.
  • Modifica i passaggi, se necessario.
    • Clicca la matita nera per aprire la modalità di modifica per la parte di testo. Se la matita è grigia, è perché prima devi selezionare il testo. Altrimenti, questa versione non sarà salvata quando premerai su pubblica.
    • Puoi modificare anche le parti che sono identici nelle due versioni.
    • Le evidenziazioni che indicano le differenze tra le versioni scompaiono quando modifichi una parte di testo.
    • Tu puoi integrare parti di altro testo copiandolo ed incollandolo, sia con la funzione copia ed incolla della tastiera che con il clic del tasto destro del mouse.
    • Clicca sul segno di spunta per applicare le modifiche alla casella di testo e chiudere la modalità di modifica.
    • Se vuoi annullare le tue modifiche e reimpostare il contenuto della casella di testo in quello che era quando si è verificato il conflitto di modifica, clicca sulla «X». Questo ripristina anche l'evidenziazione.

3. Pubblica una nuova versione della pagina.

Quando hai finito di selezionare e modificare il testo, premi su "Pubblica modifiche". Questo unisce tutte le parti di testo selezionate e le caselle di testo grigie in una nuova revisione della pagina. Come tutte le pagine wiki, puoi vedere l'anteprima delle modifiche premendo il pulsante Anteprima. Cliccando Annulla, torni alla versione corrente della pagina.

Versioni non JavaScript

[edit]

Se non stai utilizzando JavaScript, l'aspetto od il comportamento della funzionalità sarà il seguente:

  • Tutte le parti del testo sono mostrate nelle caselle di testo dell'editor.
  • Non ci sono pulsanti nelle caselle di testo dell'editor.
  • Le parti di testo che sono identiche nelle due versioni sono sempre espanse.

Aiuti con le traduzioni

[edit]

I messaggi software per la funzionalità possono essere tradotti su translatewiki.net. Ogni aiuto è molto apprezzato!

Vedi anche

[edit]