Lavorare in Turnitin
Entrando a far parte di Turnitin, sarete accolti in un'azienda innovatrice riconosciuta a livello globale nel settore dell'insegnamento. Da 25 anni, Turnitin collabora con gli istituti di formazione per promuovere l'integrità accademica, l'onestà, la coerenza e l'equità in tutte le aree disciplinari e gli ambienti di formazione. Oltre 16.000 istituzioni scolastiche e accademiche, editori e aziende si avvalgono dei nostri servizi: Gradescope di Turnitin, iThenticate, Turnitin Feedback Studio, Turnitin Originality, Turnitin Similarity, ExamSoft, Ouriginal e ProctorExam.
La cultura lavorativa di Turnitin è remote-first. Che cosa significa?
La nostra missione viene prima di tutto. Siamo talmente impegnati a garantire l'integrità accademica negli ambienti formativi di tutto il mondo e a migliorare significativamente i risultati di apprendimento per TUTTI gli studenti, che il fatto che i nostri team lavorino dalla cucina, dal giardino o dall'ufficio ha poca importanza.
Uno dei valori della nostra azienda, che opera in 170 Paesi e ha uffici in 5 continenti, non può che essere la mentalità globale. Ciò significa che rispettiamo le culture locali, abbracciamo la diversità e rispettiamo le scelte personali. Sappiamo che il 2% dei nostri dipendenti preferisce lavorare in ufficio a tempo pieno, il 13% preferisce recarsi in ufficio 3-4 giorni a settimana e il 34% solo 1-2 giorni a settimana, mentre il 51% preferisce lavorare completamente da remoto. Di conseguenza, lavorare da remoto è diventato il nostro standard. Allo stesso tempo, abbiamo cercato di bilanciare le esigenze e le preferenze di molti dipendenti e abbiamo riaperto in modo sicuro alcune delle nostre sedi per consentire il lavoro in ufficio a tempo pieno o part-time.
Noi di Turnitin siamo pronti ad affrontare le sfide future del mondo del lavoro, consapevoli della necessità di ripensare il modo in cui collaboriamo, di sincronizzarci con i diversi fusi orari e di aiutare i nostri dipendenti a svolgere al meglio il loro lavoro.
La nostra cultura remote-first consente a ogni singolo dipendente di avere lo stesso accesso alle opportunità di apprendimento e di carriera. Ci permette inoltre di reimmaginare il modo in cui selezioniamo e assumiamo talenti di ogni tipo e provenienza.
Siamo remote-first e ne andiamo fieri!
Aspettative e comportamenti
Le nostre norme culturali sono alla base del modo in cui ci presentiamo come un unico team: il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri, riconosciamo gli sforzi altrui, condividiamo i feedback e collaboriamo tra generazioni, aree geografiche e dipartimenti. Queste norme garantiscono il rispetto, il sostegno, la fiducia e la produttività all'interno del nostro ambiente di lavoro.
Norme individuali
- Cerchiamo sempre di ispirare e di essere ispirati nel nostro lavoro.
- Siamo responsabili delle nostre azioni e onoriamo i nostri impegni.
- Siamo incessantemente curiosi e crediamo nell’apprendimento continuo: cerchiamo sempre di migliorare.
- Siamo umili per natura (il team e l'azienda prima di tutto).
Norme di squadra
- Partiamo da una posizione di fiducia e assumiamo un intento positivo.
- Sosteniamo una comunicazione bidirezionale aperta e onesta.
- Forniamo e cerchiamo regolarmente feedback (con franchezza e attenzione).
- Ci concentriamo sui risultati, non sugli orari... diamo il giusto valore alla gratificazione lavorativa e ai riconoscimenti.
Norme aziendali
- Abbiamo una visione equilibrata in merito alla salute e alla crescita dell'azienda, sia a breve che a lungo termine.
- Siamo interessati a comprendere e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
- Creiamo chiarezza organizzativa attraverso strategie a cascata e l'allineamento degli obiettivi.
- Stabiliamo priorità ben definite per il bene dell'intera organizzazione.